officina storica

  • 40 Summers Ago, l’icona in un libro

    40 Summers Ago, l’icona in un libro

    È il settembre 1964, in piena guerra fredda, quando gli Stati Uniti si presentano ad Erfurt in Germania Est per disputare la Sei Giorni per nazioni rappresentati da “The Desert Fox” Bus Ekins, suo fratello Dave Ekins, Cliff Coleman e Steve McQueen. Tutta la storia in un libro!

    Click or not: 40 Summers Ago, l’icona in un libro
  • Franco Picco, un libro di Dakar straordinarie

    Franco Picco, un libro di Dakar straordinarie

    Questo libro racconta la storia di un uomo straordinario. Un pilota tenace, inarrestabile, appassionato, capace di soffrire talvolta oltre i limiti. La sua carriera agonistica tra le sabbie del deserto è la più lunga tra tutte. Ha vissuto ventinove edizioni della Dakar, ed ha corso nei tre continenti. Questo libro parla di una Leggenda.

    Click or not: Franco Picco, un libro di Dakar straordinarie
  • Targhe originali per i veicoli storici

    Targhe originali per i veicoli storici

    Il Decreto Attuativo del dicembre 2020 che prevede per i veicoli di interesse storico e collezionistico iscritti in uno dei Registri riconosciuti dal Codice della Strada la facoltà di ottenere una targa del periodo storico di costruzione o di circolazione.

    Click or not: Targhe originali per i veicoli storici
  • Renzo Pasolini, una storia di famiglia

    Renzo Pasolini, una storia di famiglia

    A casa di Renzo Pasolini, ospite della moglie Anna Maria e del figlio Stefano Renzo per ascoltare il ricordo di un uomo semplice e grande pilota. Aneddoti sconosciuti di un motomondiale di un’epoca romantica. L’intervista esclusiva pubblicata su Ferro magazine nel 2017.

    Click or not: Renzo Pasolini, una storia di famiglia
  • La Paris-Dakar 1990 con la SuperTénéré ufficiale

    La Paris-Dakar 1990 con la SuperTénéré ufficiale

    Al museo privato degli appassionati amici di Dune Motor Angelo Signorelli ha ritrovato dopo lungo tempo la Yamaha bicilindrica derivata dalla SuperTénéré con cui ha corso la Dakar 1990. L’intervista pubblicata nel 2018 su Ferro magazine.

    Click or not: La Paris-Dakar 1990 con la SuperTénéré ufficiale
  • Fabio e la 6T ritrovata

    Fabio e la 6T ritrovata

    Il tesoro è rimasto lì, in quell’angolo della Sardegna, per qualche tempo dentro un container arrivato dal Sudafrica: da quella porta del cassone metallico non chiusa bene, fin dove filtrava la luce si potevano avvistare ruote, gomme e particolari di ferri a motore che promettevano tanto di buono.

    Click or not: Fabio e la 6T ritrovata